
11-17
LUG
2022
La prima edizione dell'evento Rovereto City Walls, nasce dall’idea del Consorzio Rovereto IN Centro di creare un evento di grande spessore, da ripetersi nel medio-lungo periodo e che vuole collegarsi al progetto già in essere di Rigenerazione Urbana.
Ad ogni edizione verrà assegnata una tematica caratterizzante, per questa prima edizione abbiamo scelto la Figura di Fortunato Depero.
Grazie alla partecipazione di Street Artist locali, nazionali ed internazionali, verranno realizzati dei murales su due facciate del piazzale Achille Leoni, che non solo potranno riqualificare ed abbellire la città, ma permetteranno di riappropriarsi di luoghi e riviverli attraverso i personaggi che li hanno resi celebri.
La Street Art nel medio-lungo periodo andrà pensata anche quale attrattiva turistica e territoriale da integrarsi con quella museale: si potrà pensare alla creazione di tour guidati, a piedi o in bicicletta, che grazie all’ausilio di mappe interattive, porteranno alla scoperta di spazi e luoghi della città che attraverso le opere torneranno a nuova vita, come anche a workshop e laboratori didattici dove i partecipanti potranno cimentarsi in prima persona nell’arte di strada.
Scarica il regolamento ed il modulo di partecipazione ed invia il tuo progetto con tutti gli allegati richiesti entro giovedì 30 giugno 2022 alle ore 00:00.
Lunedì 11 - mercoledì 13 - venerdì 15 luglio 2022
Ore 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00
Laboratorio di Street Art Base a cura di Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Progetto di Luca Pichenstein
Arte o vandalismo? Che cosa sono i graffiti e la street art? Messaggi di linguaggi liberi, arte a 360° in luoghi inattesi? Questo laboratorio propone una guida allo sguardo urbano, un viaggio nelle strade delle nostre città, alla ricerca di tracce di arte a volte nascosta. I partecipanti sono coinvolti in attività di scoperta e di discussione su una panoramica internazionale contemporanea e, successivamente, sperimentano alcuni canali di questo tipo di linguaggio, utilizzando pennarelli, colla, carta… La costruzione di una propria firma diventa occasione per una rielaborazione del proprio sé.
“L’arte è un campo aperto dove potersi muovere, cercare e ricreare nuove forme e strade per comunicare” (Etnik)
Il laboratorio prevede un format adattabile ad ogni età, a partire dai 6 anni. Il costo è di 3,00 € a persona. A breve maggiori informazioni per l'iscrizione.
Si comunica che i vincitori del concorso pubblico "Rovereto City Walls 2022" sono: Chiara Capobianco in arte "Capo.bianco" e Lorenzo Torda per la realizzazione del murales sul muro n° 2, mentre Maurizio Compagnin in arte "Boogie Ead" realizzerà il murales sul muro n°1.