Rigenerazione urbana: distretti Rovereto
Aggiornamento: 23 dic 2021

Hai già sentito parlare dei 5 distretti di Rovereto ?
Se non ne hai mai sentito parlare, ti spieghiamo brevemente cos'è il progetto di "Rigenerazione Urbana" Rigenera Rovereto
Il Progetto di Rigenerazione urbana di Rovereto è nato in seguito alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Comune di Rovereto, Città della Pace e Confcommercio Rovereto e Vallagarina il 22 settembre 2017.
L'obiettivo primario del progetto è l’individuazione e la realizzazione di percorsi di rigenerazione socio-economica del tessuto cittadino volti ad aumentare l’attrattività complessiva del sistema economico della città, a rafforzare la presenza di funzioni e servizi al cittadino ed a valorizzare le attività specifiche degli ambiti urbani, favorendo così l’attivazione di dinamiche di sviluppo locale sostenibile e conseguentemente l’integrazione funzionale tra i diversi settori. Ed è così che sono nati i "distretti": organismi finalizzati alla promozione e all’attuazione di attività ed iniziative volte a vivacizzare e rigenerare l’ambito di interesse, con riferimento all’attrattività e vivibilità dell’area, sotto il profilo sia economico che sociale.
Il Distretto è costituito da operatori economici e non, appartenenti ad un ambito territoriale definito principalmente in base all’ omogeneità di vocazione e specializzazione dei luoghi.
Tutto questo per dirti che il Consorzio Rovereto In Centro è onorato di esser stato scelto come ente terzo per l'organizzazione delle iniziative di ben 4 distretti:
Distretto rosso - Rovereto Downtown Distretto arancione - Distretto della Quercia Distretto giallo - Distretto Santa Maria Distretto viola - Distretto della Cultura
Mentre il distretto bianco, rinominato S. Marco, è gestito da Confcommercio Rovereto e Vallagarina.
#staytuned #rigenerarovereto #roveretoincentro #distretti #eventi