Rovereto in Fiore & Portoni Aperti 2025

QUANDO?
17-18 maggio 2025
DOVE?
Centro storico di Rovereto

A maggio torna “Rovereto in Fiore & Portoni Aperti”, l’evento che riempirà il centro città con i profumi e i colori dei fiori!
Il 17 e 18 maggio, un meraviglioso weekend fiorito con il bellissimo mercatino di primavera con oltre 50 espositori in via Roma, laboratori e attività pensati per tutte le età nei portoni del Distretto San Marco, e tante altre sorprese a tema floreale.

Menu

Programma PDF

Scarica qui il PDF del programma dell’evento

Rovereto in Fiore

Via Roma, Largo Vittime delle Foibe, via Tartarotti
Sabato 17 e domenica 18 maggio | 10:00 – 20:00
Mercato dei fiori – mercatino artigianale e delle delizie di primavera con le aziende agricole del territorio
Oltre 50 espositori tra fiori e piante, artigianato e aziende agricole del territorio

Centro Storico di Rovereto – itinerante
Sabato 17 e domenica 18 maggio
Sorprese floreali
Passeggiando nel centro potrai incontrare artisti di strada con una sorpresa floreale per te! Scatta una foto al tuo omaggio profumato, condividila taggando @roveretoincentro e @roveretoinfiore, le più originali saranno ricondivise!

Sabato 17 maggio | 16:00 – 18:00
Viva! Performance di trampolieri
A cura di Teatro Per Caso

Domenica 18 maggio | 16:00 – 17:00
Trampolieri floreali
a cura di Elementi

Via Roma
Sabato 17 maggio | 11:00 – 13:00
Mercato in musica!
DJ set a cura di Mobororè

Bar La Piazzetta – Via Roma, 41
Sabato 17 maggio | 19:00 – 22:00
Paella e sangria floreale
In collaborazione con Pescheria Tognotti

Domenica 18 maggio | 15:00 – 17:00
Live Painting di Acquerello
A cura di Officina d’Arte

Via Tartarotti
Sabato 17 maggio | 16:00 – 17:00
Plant Crossing: libero scambio di piantine
Porta una piantina, prendi una piantina, scambia sorrisi e consigli con altri amanti del verde!

Sabato 17 maggio | 17:00
Show cooking con degustazione per il pubblico
A cura della food blogger Cristiana Bucella – @cucinaverza

Sede Rigenera Rovereto – via Tartarotti 24
Sabato 17 maggio I 18:00
Talk “Arte del Bonsai, di cosa si tratta? “
A cura della Scuola Trentina d’Arte Bonsai Aps – libero e gratuito

Kids Area, Giardini di via Carducci
Sabato 17 e domenica 18 maggio | 11:00 – 17:00
Giardino degli alpaca
Vivi un’esperienza unica: coccola gli alpaca e scopri i loro segreti con l’allevatrice!
Orari per le attività all’interno del recinto: 11.00 – 12.30, 14.00 – 15.00, 16.00 – 17.00
Libero e gratuito – adatto a tutte le età – A cura dell’Allevamento Silpaca

Sabato 17 maggio | 11:00 – 12:00
Laboratorio per bambini: corso di acquerello
Dipingiamo insieme tanti fiori colorati!
A cura di Truccamimè – libero e gratuito

Domenica 18 maggio | 11:00 – 12:00
Truccabimbi
A cura di Truccamimè

Domenica 18 maggio | 10:00 – 12:00
Letture di albi illustrati Nati per Leggere
A cura delle volontarie Nati per Leggere della Vallagarina
Libero e gratuito, a partire dai 2 anni

Domenica 18 maggio | 15:00 – 17:00
Spettacolo “Bruno il Bruco”
La vita di un baco da seta: per bambini e bambine dai 4 ai 7 anni
a cura di Orto San Marco – Setàp, Arditodesio e Teatro a Dondolo
Con Michela Cannoletta

Piazza Cesare Battisti
Domenica 18 maggio | 11:00 – 18:00
Photobooth floreale
Vieni a divertirti nel nostro photo booth floreale! Una fotografa professionista catturerà il tuo sorriso con uno splendido sfondo di fiori, regalandoti un ricordo unico. A cura di Dolci Pensieri eventi e Tecla Photos

Palazzo Betta-Grillo – Via Santa Maria, 66
Sabato 17 e domenica 18 maggio | 10:00 – 18:00
De rerum natura: Voluptas Dea
Installazione dell’artista brissinese Giovanna Piol – A cura del Distretto Santa Maria, ingresso gratuito senza prenotazione

Sabato 17 e domenica 18 maggio | 10:00-11:00 e 16.30-17.30
Botanica e storia in un giardino zinevrino
Visita accompagnata del giardino Betta-Grillo con Elisabetta di Quercus Rovereto
A cura del Distretto Santa Maria, ingresso gratuito su prenotazione: distrettogiallo@rigenerarovereto.it 

Bar Circolo Operaio Santa Maria – Via Santa Maria, 18
Sabato 17 maggio | 18:00-23:00
Fiori e spezie mediterranee in un bicchiere trentino
Degustiamo dei vini Cirò bianco e rosato dalla cantina crotonese Scala, con l’istrionico Tecilla
A cura del Distretto Santa Maria, prenotazioni: distrettogiallo@rigenerarovereto.it 

Terrazza fiorita del Ristorante RiPizziCo – Via Santa Maria 131
Domenica 18 maggio | 11:30 – 12:30 e 18:00-19:00
Gli amici della città – Ci sono SuperEroi sconosciuti che alla città portano aiuti
Presentazione del libro con testi di Elena Rossi e immagini di Erica Vanzo
A cura del Distretto Santa Maria

Domenica 18 maggio | 11:00 – 14:00 e 17:00-21:00
Un cocktail che sa di Botticelli
Degustazione del nuovo cocktail floreale “Magnificat” ideato dal barman Salvatore e ispirato all’omonima Madonna opera di Sandro Botticelli. Le degustazioni sono a pagamento sul posto.
A cura del Distretto Santa Maria

Sant’Osvaldo – Via Santa Maria, 10
Sabato 17 maggio | 10:00 – 18:00
Domenica 18 maggio | 10:00 – 18:00
Tra tempera e linfa
Amina Pedrinolla in dialogo con Vigilio Bonenti
Ingresso libero

Giardino della Fioreria La Serra, via Don Rossaro
Sabato 17 maggio | 15:00 – 17:00
Laboratorio di biglietti floreali
Libero e gratuito, adatto a tutte le età – A cura del Distretto della Quercia

Portoni Aperti

A cura del Distretto San Marco

Centro storico – itinerante
Sabato 17 maggio | 10:00 – 19:00
Vetrine d’artista a tema fiorito I Cerca l’artista nelle vie del Distretto
A cura di Ilaria Gasperotti

Sabato 17 maggio | 10:00 – 12:00 I 16:00 – 19:00
Domenica 18 maggio I 16:00 – 18:00
Volo dell’ape I Gioco itinerante
Inizia dalla Corte Gabbana e continua nei negozi del Distretto
A partire dai 9 anni – A cura di IlTroll DISFUNZIONALE

Sabato 17 maggio | 10:00 – 12:00
Clean Up I Raccolta mozziconi nelle vie del Distretto
Ritrovo in Piazza Erbe – Iscrizioni Laura: 347 5551067 – A cura di Plastic Free

Dal 10 al 18 maggio
Mostra itinerante “ Di Fiore in Fiore” 
Nei negozi dei distretti Downtown e S.Marco  – A cura di Associazione Effetti d’Acqua

Piazza San Marco
Domenica 18 maggio | 10:00 – 12:00 
Intrattenimento e prova per bambini e ragazzi di tessuti aerei
A cura di Chiara Larcher della Compagnia Elementi – Libero e gratuito

Domenica 18 maggio | 15:00 – 17:00
Performance di danza acrobatica aerea
Con accompagnamento musicale dell’arpista Chiara Brun

Casa Barozzi – Piazza San Marco, 5
Sabato 17 maggio | 11:30 I 15:30 I 17:30
Domenica 18 maggio | 11:30 I 15:30 I 17:30

Alla scoperta del Portone I Gioco interattivo per esploratori curiosi
Libero e gratuito

Casa Bronzini – Pinter, Piazza San Marco, 4
Sabato 17 maggio | 10:00 – 18:00
 *MEU – MICRO EPICA URBANA
Sequenza 1. Sguardi spontanei sulla città
A cura di Valeria Simonini e Pierluca Ditano, in collaborazione con Studio Combo

Domenica 18 maggio | 12:00 – 13:30
 *MEU – MICRO EPICA URBANA
Sequenza 2. Brunch, chiacchiere e fanzine
A cura di Valeria Simonini e Pierluca Ditano, in collaborazione con Studio Combo

Domenica 18 maggio | 15:00 – 18:00
Stand informativo della Cooperativa Punto d’Approdo 
Promosso dall’ Associazione Alena Rialto 

Laboratorio Mosaico – Via della Terra 46
Sabato 17 e domenica 18 maggio I 9:00 – 12:00 I 13:00 -19:00
“Laboratorio Mosaico”
Libero e gratuito

Chiesetta del Redentore – Via della Terra, 45
Sabato 17 maggio | 10:00 – 18:00
Domenica 18 maggio | 10:00 – 18:00
Mostra “Le forme dell’acqua”
A cura dell’Associazione “Effetti d’acqua”

Museo Storico Italiano della Guerra MITAG
Domenica 18 maggio | 10:00 – 18:00
Porte Aperte al Museo 

Stappo Matto – Via Rialto, 44
Sabato 17 maggio dalle 18:00
Aperitivo e Musica con i Which Note

Piazzetta Maccalé – Kids Area
Sabato 17 maggio | 11:00 e 16:00
Lettura libri
Libero e gratuito

Sabato 17 maggio | 11:00 – 18:00
Laboratorio “Il tempo della natura”
Libero e gratuito a ciclo continuo 2-10 anni – A cura di Asilo nel bosco

Laboratorio Gabbana – Via Rialto, 30
Sabato 17 maggio | 16:00 – 19:00
Domenica 18 maggio | 16:00 – 19:00

Art Mob I Decorazione e alfabeti floreali
A cura Bob Gabbana e Ariaeluce 

Casa Maistri – Via Mercerie, 17
Sabato 17 maggio | 11:00 – 20:00
Domenica 18 maggio | 11:00 – 19:00

“Mescita nel Portone” I Selezione di vino, birra e sidro
Con Leno Klandestino

Sabato 17 maggio | 17:30
“Introduzione al mondo del sidro”
A cura di Marco Manfrini Pommelier
Ingresso libero

Da Mi a Ti – Via Mercerie 15
Sabato 17 maggio | 16:00 – 18:00
Degustazione di prodotti agricoli
Libero e gratuito

Casa Finarolli – Via Mercerie 11
Sabato 17 maggio | 11:00 – 14:00 
Vini e taglieri nel portone 
A cura dell’Azienda Agricola Mattè e Finarolli Specialità Alimentari

Sabato 17 maggio | 17:00 – 20:00
Vini e taglieri nel portone I Pesce Dj Set
A cura di Azienda Agricola Balter e Finarolli Specialità Alimentari

Calle Basadonna
Sabato 17 maggio | 10:00 – 12:00 
Laboratorio di decorazioni ceramiche
A cura di Amarti Ceramiche

Laboratorio crochet
A cura di Minicami

Sabato 17 maggio | 15:00 – 18:00 
Tarocchi segreti
A cura di Francesca Peruz

Sabato 17 maggio | 15:00 – 17:00 
Laboratorio di stampa di piante tintorie su shopper
A cura di Piantastica

Sabato 17 maggio | 16:00 – 18:00 
Laboratorio floreale I Crea la tua ghirlanda primaverile
A cura di Verdesospeso

Domenica 18 maggio | 15:00 – 17:00 
Laboratorio di decorazioni ceramiche
A cura di Amarti Ceramiche

Laboratorio crochet
A cura di Minicami

Domenica 18 maggio 16:00 – 18:00
Laboratorio di Profumeria Botanica
A cura di Virginia Verdolini

Laboratorio artistico “Incornicia la natura”
A cura di Chiara Bombarda

Casa Leoni – Via Tartarotti, 24
Sabato 17 maggio | 9:00 – 10:00
Domenica 18 maggio | 9:00 – 10:00 

Yoga fiorito I Pratica Yoga adatta a tutte le età
Porta il tuo tappetino, cuscino e coperta!
Libero e gratuito – A cura dell’associazione La via del Dharma con Marianna Pachera e Maria Nicola Sala 

Sabato 17 maggio | 10:00 – 12:00 
Laboratorio Biocosmesi: autoproduciamo una crema viso
A cura di Virginia Verdolini

Domenica 18 maggio | 10:00 – 12:00 
A colazione con quelle “erbacce”!
Ri-conosciamo insieme le piante urbane più comuni – A cura di Irene Manfrini

Cortesela Bontadi
Sabato 17 maggio | 10:30 – 11:30
Domenica 18 maggio | 10:30 – 11:30 

Colazione e rassegna stampa
Iniziamo la giornata con la lettura del quotidiano e una buonissima brioche
A cura di ilT Quotidiano e Caffetteria Bontadi – Ingresso libero e gratuito

Sabato 17 maggio | 10:00 – 12:00
Domenica 18 maggio | 10:00 – 12:00 

Porte aperte al museo Collezione Bontadi
Libero e gratuito

Caffetteria Bontadi – Piazza Battisti, 14
Sabato 17 maggio | Dalle 17:30 
Aperitivo e Musica con Acoustic Nook Duo

Osteria Perbacco – Via Roma, 18
Domenica 18 maggio | 11:00 – 13:00 
Aperitivo e Selezioni di vinili 
A cura di Giuliano Lott

Itinerario di “Gusto in Fiore”

Scopri i locali aderenti che celebrano la primavera con aperitivi e proposte culinarie a tema floreale!

Bar Circolo Operaio Santa Maria – Via Santa Maria, 18
Sabato 17 maggio | 18:00–23:00
“Fiori e spezie mediterranee in un bicchiere trentino”
Degustazione di vini Cirò bianco e rosato della cantina crotonese Scala
Prenotazioni: distrettogiallo@rigenerarovereto.it

Bar La Piazzetta – Via Roma, 41
Sabato 17 | 19:00–22:00
Paella e Sangria floreale

Bar New Orange – Via Mazzini, 12
“Aperitivi floreali”
Rhoesia: prosecco, sciroppo di sambuco, succo di limone fresco, sciroppo di rosa
Spring tonic: sciroppo lavanda, succo di lime, foglie di menta, tonica

Bar Tentazioni – Via Mercerie, 34
Aperitivo in Fiore
Cocktail e stuzzichini a tema

Bottega Bontadi – Piazza Battisti, 10
Gnocchetti alle ortiche
Con burro ai fiori del Baldo e crumble salato al Trentingrana

Caffè Demin – Via Dante, 6
“Mimosa Cocktail”

Caffetteria Bontadi – Piazza Battisti, 14
Cocktail “Bloom”
Gin, pompelmo e liquore alla violetta

Gelateria Cherry – Via Roma, 24
Gelato al the verde con gelsomino

Quattro Canti – Via Mercerie, 23
“P31 Green Spritz”
Aperitivo con un mix raffinato di 31 spezie e erbe aromatiche

Ristorante il Doge – Scala del Redentore, 4
Strangolapreti alle ortiche con fonduta di Trentingrana

Ristorante RiPizziCo – Via Santa Maria, 131
“La primavera in un bicchiere”
Un cocktail che sa di Botticelli

Ristorante Tema – Corso Bettini, 49
Antipasto: tartare di gamberi, ricotta al limone, mousse di avocado su gelè al tè blu

Stappomatto Food Drink & More – Via Rialto, 44
“Primavera Cocktail”
L’aperitivo Stappomatto con bocconcini di pollo e salsa rosa

Urban CoffeLab – Via Paoli, 41
“Cocktail fiorito”: Blossom Paloma

Vanilla Cafe – Via Mazzini, 42
Sabato 17 maggio |  9:30–13:30 – Flower Brunch! (su prenotazione)
Domenica 18 maggio – Colazione fiorita con dolcetti in fiore

Altri eventi a Rovereto

Il 17 e 18 maggio Rovereto si anima con numerose iniziative, creando un’occasione perfetta per vivere la città tra gusto, shopping, cultura e intrattenimento!

Shopping Fiorito a Downtown – 2ª Edizione
Dal 12 aprile al 18 maggio
Fai acquisti nelle attività aderenti al Distretto Downtown e ricevi i Gratta e Vinci!
Colleziona fiorellini e ritira il tuo Omaggio Fiorito
Trova il Silver o il Golden Ticket e vinci premi speciali da spendere nei tuoi negozi del cuore! Cerca la locandina e scegli Downtown per i tuoi acquisti!

Rovereto in Acquerello
16-17-18 maggio
Per informazioni: @rigenera_rovereto e @acquerellando_a_rovereto
tel. 0464 421424

Rovereto&Comics – 4a edizione
17-18 maggio 2025 – Giardino delle sculture del Mart “Luciano Baldessari”
Due giorni dedicati al mondo del fumetto e del manga
fumetti | giochi | musica | laboratori | conferenze | cosplay contest | food area

Rovereto In Centro è un consorzio senza scopo di lucro nato nel 2005 con l’intento di raggruppare e concentrare le opinioni e pensieri delle aziende consorziate, in un unico gruppo di lavoro sinergico e collaborativo.